Le malattie sessuali rappresentano un problema sociale a livello mondiale, infatti nell’ultimo decennio nel nostro pianeta si è verificato un notevole incremento del numero di infezioni sessualmente trasmissibili, con il ritorno di alcune malattie sessuali che sembravano ormai estinte, come la sifilide e la gonorrea. Le malattie sessuali sono causate da virus, funghi, batteri o parassiti e nella maggioranza dei casi il contagio avviene per via sessuale in presenza di rapporti non protetti.
Causa delle diffusione delle malattie sessuali sono proprio i rapporti sessuali non protetti e dati statistici evidenziano che i soggetti maggiormente affetti da malattie sessuali sono gli adolescenti e i giovani di età inferiore ai 25 anni, che per superficialità o ingenuità rinunciano all’uso del preservativo, l’unico mezzo davvero efficace per la prevenzione dalle malattie sessuali.
È molto importante evitare di avere rapporti sessuali non protetti con diversi partners e nel caso in cui siano stati praticati, è preferibile effettuare test per le malattie sessuali al fine di scongiurare la possibilità di un eventuale contagio. La prevenzione dalle malattie sessuali è indispensabile per non rischiare di contagiare altre persone e per poter intervenire tempestivamente con la cura delle malattie sessuali che prevede l’utilizzo di antibiotici mirati ed indicati per non incorrere in danni anche permanenti.
Nel caso in cui si risulti positivi ad un test per una delle malattie sessuali, è indispensabile informare immediatamente il partner o i partners con cui si sono avuti rapporti sessuali , in modo tale da permettere loro di effettuare test e poter così adottare tempestivamente una cura per le malattie sessuali nel caso in cui sia avvenuto il contagio. Se si è affetti da una delle malattie sessuali, inoltre, si raccomanda di astenersi da rapporti sessuali per evitare di contagiare altre persone.
La prevenzione dalle malattie sessuali è importante, ma nel caso in cui si è affetti da una di queste infezioni, è possibile procedere con la cura delle malattie sessuali che prevede il trattamento con antibiotici, onde evitare possibili complicazioni che possono determinare gravi danni per la salute, anche permanenti. Se i sintomi dell’infezione tendono a scomparire durante il trattamento antibiotico, si raccomanda di portare comunque a termine il ciclo stabilito per la cura delle malattie sessuali. Inoltre è preferibile attendere almeno due settimana dalla fine del trattamento prima di ripetere un test per le malattie sessuali.
Sono disponibili diversi farmaci da prescrizione per la cura delle malattie sessuali, adatti per ogni singolo caso. I più comuni antibiotici per la cura delle malattie sessuali sono:
Doxiciclina è un antibiotico in compresse prescritto per la cura di malattie sessuali quali Clamidia trachomatis, gonorrea, uretrite aspecifica e Ureaplasma urealyticum. Doxiciclina va assunta oralmente due volte al giorno per una settimana . Questo farmaco risulta ben tollerato dai pazienti che lo assumono grazie anche al fatto che viene prescritto in bassi dosaggi, essendo ben assorbito a livello intestinale.
Azitromicina è un antibiotico per uso orale utilizzato indicato per la cura di malattie sessuali quali Clamidia trachomatis, gonorrea, Ureaplasma urealyticum, uretrite aspecifica e Mycoplasma genitalium. Questo antibiotico consente di ottenere con un’unica assunzione tempi di guarigione molto più brevi, in quanti i primi miglioramenti sono visibili già dai 3 ai 5 giorni dall’inizio del trattamento, a differenza di altri farmaci per la cura delle malattie sessuali che invece impiegano più di una settimana.
Cefixima è un farmaco antibiotico in compresse che viene prescritto per la cura della gonorrea, che è una tra le più diffuse malattie sessuali. Il farmaco agisce inibendo la proliferazione dei batteri responsabili dell’infezione e permette alle difese immunitarie dell’organismo di reagire al fine di debellare completamente la malattia. Il grande vantaggio di Cefixima consiste nel garantire la totale guarigione dall’infezione con un’unica assunzione.
Metronidazolo è un trattamento antibiotico per uso orale particolarmente indicato per la cura di malattie sessuali quali vaginite batterica e Trichomonas vaginalis. Questo farmaco viene ottimamente assorbito a livello intestinale e questo gli consente di essere ben tollerato dai pazienti che lo assumono. Il Metranidazolo è un efficace alleato nella cura delle malattie sessuali in quanto permette di debellare completamente l’infezione con una sola somministrazione.
Aciclovir è un antibiotico in compresse molto efficace nel trattamento dell’herpes genitale in quanto riduce i tempi di guarigione di questa infezione che è una delle più comuni tra le malattie sessuali e blocca la diffusione del virus erpetico permettendo alle difese immunitarie dell’organismo di reagire. Allo stato attuale non esiste una cura definitiva per l’herpes genitale, per questo in tal caso risulta fondamentale la prevenzione dalle malattie sessuali, evitando di avere rapporti sessuali non protetti con diversi partners.
Aldara, Condyline e Warticon sono farmaci per uso topico utili per la cura di un’altra tra le malattie sessuali caratterizzata da una forte componente recidiva: le verruche genitali. Aldara crema è un farmaco che offre un trattamento in grado di combattere l’infezione virale che è alla base della formazione delle verruche stimolando le difese immunitarie. Condyline gel svolge un’efficace azione inibendo la diffusione delle verruche e permettendone l’eliminazione. Warticon crema permette di colpire direttamente il nucleo delle cellule responsabili dell’infezione consentendo al tessuto sano di sostituire il tessuto condilomatoso.
La prevenzione dalle malattie sessuali è molto importante e spesso risulta indispensabile nei casi di malattie sessuali come l’herpes genitale e le verruche genitali per le quali non esiste ancora una cura definitiva. La cura delle malattie sessuali prevede il trattamento con antibiotici che è possibile acquistare comodamente online su Fetomo.com.